Qual è la differenza tra contenuto a goccia e quelli ad accesso completo?
Ecco di cosa avrai bisogno:
- Un account systeme.io.
- Un corso
Ci sono due modi per dare accesso ai tuoi corsi, è possibile registrare gli studenti ai tuoi corsi dando loro pieno accesso o fornirgli un contenuto a goccia (contenuto drip)
- Accesso completo: ciò significa che i tuoi clienti avranno accesso a tutte le lezioni dei tuoi diversi moduli all'istante. Anche se avrai impostato un ritardo tra un capitolo e l'altro, questo ritardo non verrà applicato.
- Contenuto a goccia: ciò significa che i tuoi clienti avranno accesso alle tue lezioni progressivamente secondo il tempo da te definito.
Ecco un esempio di configurazione del ritardo delle lezioni e del corso
Imposteremo un corso di formazione con accesso ad una nuova lezione al giorno.
Aggiungendo una lezione potrai impostare il ritardo dopo la precedente. (numero 1 sull'immagine)
Al momento della creazione del primo modulo, abbiamo impostato un ritardo di 0 giorni per la prima lezione,
In questo modo, il cliente avrà accesso immediato alla prima lezione non appena si iscriverà al corso.
Infine, sceglieremo un ritardo di 1 giorno per tutte le lezioni successive.
Così ogni giorno il cliente aprirà una nuova lezione.
È molto importante sapere che quando si sceglie di concedere l'accesso al corso in modalità goccia/drip ai propri studenti, non è possibile impostare un termine di scadenza per il corso, ma funzionerà solo nel caso in cui il tipo di accesso sia
"completo".
Per saperne di più, vi invito a leggere l'articolo
"Come vendere un corso online"
cliccando qui.