Come integrare il pixel di facebook e impostare gli eventi

In questo articolo, imparerai come integrare il pixel di Facebook in diverse pagine e come impostare gli eventi.
Avrai bisogno di:
  • Account Facebook business
  • Account pubblicitario 
  • Account systeme.io
  • Dominio personalizzato

1. Impostazione del Pixel

1.1 Dovrai accedere al tuo account business di Facebook (Business Manager), poi cliccare su "Impostazioni business".


Ora clicca su "Pixel" sotto "Origini dei dati"

Clicca su "Aggiungi" e apparirà un popup dove puoi dare il nome al tuo pixel.

Una volta inserito il nome al tuo pixel, clicca su "Continua".

Apparirà un altro popup che dice "Il tuo pixel non è ancora pronto all'uso", puoi chiudere il popup perché prima hai bisogno di aggiungere "Persone" e "Risorse collegate" al tuo pixel.

1.2 Clicca su "Aggiungi persone", poi sul popup seleziona il tuo account business, fai clic sul dispositivo di scorrimento per dare "Accesso completo" e fai clic su "Assegna".


1.3 Una volta completato, clicca su "Aggiungi risorse".

Si presenterà un altro popup dove devi solo spuntare l'account pubblicitario, poi clicca su "Aggiungi risorse".


2. Installa il Pixel sul tuo sito web

2.1 Clicca su "Tutti gli strumenti" e poi clicca su "Gestione eventi"

2.2 Seleziona il tuo pixel, clicca su  "Continua la configurazione del pixel"

Verranno presentate due opzioni: "Conversioni API" o "Pixel di Meta".
2.3 Scegli l'opzione "Pixel di  Meta" e fate clic su "Collega"

2.4 Ora fai clic su "Installa codice manualmente" sotto l'opzione "Aggiungi manualmente il codice Pixel al sito web".

Ora vedrai il codice Pixel di Meta che deve essere aggiunto a  "Modifica il codice dell'intestazione (header code)" delle pagine del tuo funnel. Se vuoi installare il codice in tutte le pagine dei tuoi funnel, puoi inserirlo nel campo "Codice di tracciamento" sotto "Impostazioni del funnel di vendita".
2.4.1 Aggiunta del codice Facebook Pixel dalle impostazioni della pagina del funnel di vendita
Vai nell'editor della tua pagina, poi clicca su "Impostazioni" sul lato sinistro dell'editor, quindi incolla il pixel di Facebook nella casella  "Modifica il codice dell'intestazione (header code)" della sezione di tracciamento.
Infine, clicca su "Salva modifiche" in alto a destra dell'editor per salvare le modifiche.

Nota: è importante includere il codice Pixel di Facebook  in tutte le pagine del funnel di vendita.

2.4.2 Aggiunta del codice Facebook Pixel dalle impostazioni del funnel di vendita
È possibile inserire il codice Pixel di Facebook nelle impostazioni dei funnel di vendita e questo verrà automaticamente distribuito sull'intero funnel. 
Per farlo, vai sul tuo "Menu", clicca sull'immagine del profilo e poi su "Impostazioni". Vai quindi alle "Impostazioni del funnel di vendita" e inserisci il codice Pixel di Facebook nel campo del codice di tracciamento.

2.5 Copia il codice, installalo sul tuo sito web come indicato sopra e poi fai clic su "Continua".
A questo punto ti verrà data la possibilità di attivare la funzione "Corrispondenza automatica avanzata"; questa opzione è facoltativa e dipende da te.
2.6 Fare clic su "Continua" per procedere.
Ora è possibile impostare gli eventi sul proprio sito web facendo clic su "Apri strumento di configurazione eventi".
Lo strumento di configurazione degli eventi non funziona sempre; in questo esempio, aggiungeremo manualmente il codice dell'evento al "Codice Pixel di Meta".
2.7 Per l'opzione manuale, clicca su " Installa eventi usando il codice" e sarai reindirizzato a una pagina che ti mostrerà come aggiungere eventi al "codice Pixel di Meta".

In questo esempio, useremo solo l'opzione "Lead".

Ora che hai aggiunto manualmente gli eventi su "codice Pixel di Meta", clicca su "Continua" sul tuo account business di Facebook. 

2.8 Avrai bisogno ora di verificare il tuo dominio, cliccando su "Verifica dominio".

Clicca su "Aggiungi", inserisci il tuo dominio e poi clicca nuovamente su "Aggiungi".


Ti sarà dato un "Meta-tag" che sarà da aggiungere al tuo "Header code" della tua pagina o in "Impostazioni funnel di vendita" sotto "Meta Pixel code"

(lascia uno spazio tra i due codici)

Dopo che hai aggiunto il codice, puoi cliccare su "Verifica dominio" nel lato di Facebook. 

2.9 Dopo la verifica del dominio, puoi cliccare su "Configura gli eventi web"


3. Fai un test per vedere se il Pixel funziona 

Ora che il tuo Pixel è stato impostato e installato, puoi testarlo per vedere se funziona.

Clicca su "Testa eventi", inserisci l'URL del tuo sito web nel campo sotto "Testa gli eventi del browser" e clicca su "Apri il sito web web".


Vedrai poi gli eventi elencati sotto "Tutte le attività"

4. Deduplicazione degli eventi su Facebook (Pixel e CAPI)

Grazie alla deduplicazione del tracciamento per l'API di conversione di Facebook (CAPI) e il Pixel, è ora più facile evitare il doppio conteggio degli eventi tra il browser (Pixel) e il server (CAPI). Quando lo stesso evento viene inviato attraverso questi due canali, Facebook identifica i duplicati con un identificatore unico (eventID), li unisce automaticamente e garantisce così l'accuratezza delle statistiche.

Come implementare la deduplicazione?

Per abilitare la deduplicazione, assicuratevi che sia l'API di conversione (CAPI) sia il Pixel di Facebook siano implementati correttamente. Se non avete ancora configurato il CAPI, consultate questa guida: Come configurare l'API di conversione di Facebook su systeme.io.

Per gli utenti con CAPI già implementato, la deduplicazione avverrà automaticamente selezionando il tipo di evento dal menu a tendina. Tuttavia, il codice Pixel deve essere aggiornato per includere il segnaposto dell'ID evento. Per ogni evento tracciato, è necessario aggiungere il segnaposto/variabile dell'ID evento appropriato per garantire una deduplicazione corretta. Di seguito sono riportati alcuni esempi di eventi comuni:

  • Purchase: fbq('track', 'Purchase', {eventID:'%FACEBOOK_PURCHASE_EVENT_ID%'}); 
  • Appointment: fbq('track', 'Schedule', {eventID:'%FACEBOOK_EVENT_ID%'}); 
  • View Content: fbq('track', 'ViewContent', {eventID: '%FACEBOOK_EVENT_ID%'}); 
  • New Lead: fbq('track', 'NewLead', {eventID:'%FACEBOOK_NEW_LEAD_EVENT_ID%'}); 

Di seguito è riportato un esempio completo che illustra la configurazione della deduplicazione di un evento di visualizzazione del contenuto utilizzando il Pixel di Facebook:

1. Selezionare l'identificatore di evento appropriato: Scrivere il segnaposto dell'evento per generare un ID evento univoco. Questo ID consente a Facebook di riconoscere e unire gli eventi inviati dal Pixel e dall'API di conversione (CAPI). Questo identificatore è unico per ogni evento e si genera automaticamente quando si aggiunge il segnaposto o la variabile. Il segnaposto assicura che il valore venga sostituito dinamicamente con l'effettivo ID evento di Facebook quando il pixel viene caricato.

2. Aggiungete l'eventID al codice del pixel: Ecco come inviare l'evento view content con l'identificatore univoco:

3. Verifica: 

Per il tracciamento del Pixel, visitate la pagina per assicurarvi che eventi come “Visualizza contenuto” vengano attivati correttamente con l'ID evento associato. L'estensione Facebook Pixel Helper aiuta a verificare che il Pixel catturi gli eventi come previsto. 

Per il monitoraggio CAPI, l'utente deve navigare nella pagina per attivare gli eventi lato server. 

  • Nel caso della View Content o lead detection, la semplice visita della pagina attiverà l'evento. 
  • Per gli eventi Purchase, è necessario completare un acquisto di prova per catturare i valori dell'importo dell'acquisto. 
  • Entrambi gli eventi CAPI e Pixel possono essere visualizzati in Meta Events Manager per confermare che sono stati tracciati correttamente e che la deduplicazione funziona come previsto.

Nota: sostituite “%FACEBOOK_EVENT_ID% ” nel vostro codice con l'identificativo unico dell'evento che potete ottenere da Facebook per il vostro pixel

Seguendo questo esempio, si attiva la deduplicazione tra il Pixel e CAPI, evitando duplicati e garantendo dati di conversione accurati per le campagne.

Tracciare l'importo dell'acquisto con CAPI

Per tracciare l'importo dell'acquisto con CAPI, procedere come segue:

  • Utilizzare il purchase event type.
  • Acquisire l'importo dell'acquisto insieme alla valuta.
  • Se il prodotto è fisico, prendere la valuta dal prodotto.
  • Se il prodotto è un'offerta digitale o un abbonamento, prendere la valuta dal piano tariffario.

Tracciare separatamente gli ordini di acquisto e gli upsell

Gli utenti spesso chiedono se gli ordini di acquisto e gli upsell possono essere tracciati separatamente dall'evento di acquisto principale.

Ecco come funziona:

  • L'intero valore dell'ordine, compresi gli upsell, viene inviato al momento dell'evento di acquisto.
  • Gli upsell e i bump dell'ordine sono in genere aggiunti come prodotti digitali, come l'offerta principale.
  • Il CAPI nella Thank You Page rileva automaticamente tutti gli acquisti precedenti (offerta principale, bumps e upsells).

Note :

CAPI rileva l'intero valore dell'ordine, compresi tutti gli upsell e i bumps, purché facciano parte dell'ordine al momento dell'evento.

L'implementazione di CAPI nella Thank You Page assicura che tutti gli acquisti (offerta principale, upsell e upsell) siano registrati in un unico evento.